Pogacar vince la Freccia Vallone: lo sloveno stacca tutti sul muro di Huy

di Marco Bonarrigo

Il campione del mondo di ciclismo Tadei Pogacar scatta a 400 metri dal traguardo e vince per distacco anche la sua seconda Freccia Vallone. Secondo Vauquelin, terzo Pidcock.

Chi pensava che la sconfitta di domenica all’Amstel Gold Race (peraltro millimetrica, in una gara dominata negli ultimi 50 chilometri) avesse segnato in qualche modo la fine dell’imbattibilità del marziano del ciclismo Tadej Pogacar si è dovuto ricredere tre giorni dopo in un’altra grande classica delle Ardenne. Lo sloveno infatti ha vinto anzi stravinto la sua seconda Freccia Vallone stritolando i rivali con un attacco a 400 metri dal traguardo del Muro di Huy, una distanza siderale per chi conosce quell’arrivo e sa come la Freccia si vinca di norma a pochi metri dalla linea bianca e senza sprecare una stilla di energia per non piantarsi sull'asfalto esausti.

Pogi invece si è alzato sui pedali e ha scavato un solco di 10 secondi sul francese Vauquelin e di 12 su un altro dei grandi favoriti, Tom Pidcock, schiantando letteralmente la stella del ciclismo belga, Remco Evenepoel. In una giornata terribile per pioggia battente e freddo, il campione del mondo ha confermato di essere il grandissimo favorito per la Liegi-Bastogne-Liegi di domenica, la «corsa-monumento» che ha già dominato due volte.

23 aprile 2025 ( modifica il 23 aprile 2025 | 17:33)

Rifiuta e abbonati arrow

Il Corriere della Sera si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di centinaia di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo archiviare informazioni sul tuo dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e di identificazione attraverso la scansione del dispositivo, mostrarti pubblicità e contenuti personalizzati e misurarne la performance, effettuare ricerche di mercato e sviluppare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".